Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Ricerca

La scuola diventa altro

Un’occasione per trasformare la didattica tradizionale: le lezioni ordinarie saranno sospese per far spazio ad atelier tematici, sensoriali e artistici, con l’obiettivo di esplorare nuove forme di apprendimento e interazione.

5 novembre 2024 alle 08:15, CPC Locarno e altri
Gli atelier proposti
  • Itineraria Teatro “Stupefatto – Identità di carta – Gran CasiNò”
  • Cristina Milani “La panchina dell’amicizia”
  • Pietro Bartolo “Testimonianza”
  • Zelda Michela Porru “Authentic Relating”
  • Alex Dawson e Michela “Danza meditativa con innerwalk”
  • Ferruccio Nessi “Sei molto più di quello che tu credi di essere, …o che gli altri credono che tu sia”
  • Federica Keller “Analisi delle mani”
  • Margareta Crivat “Percorso sensoriale a piedi nudi”
  • Beatrice Bindella “Bagno sonoro”
  • Sonia Meneghini “Tecniche di leggerezza”
  • Alessia Punzo “Mindful voice”
  • Silvana Marzari “Rio abierto”
  • Giulia Clerici-Cariboni “Parlateci in playback”
  • Christian Pezzatti “Ascolta la tua voce”
  • Marco Jäggi “Come si fa a diventare ricchi?”
  • Chino Sonzogni “Gioventu dibatte”
  • Elisabetta Morisi “Metodi di studio”
  • Valentina De Donato “Il posto sicuro”
  • Francesca Cantova “Alimentazione consapevole”
  • Stefania Mauro “Calligrafia creativa”
  • Gianluca Ciccorelli “E così vorresti fare il cantante?”
  • Alice Zimmerman “Immergersi nel bosco autunnale attraverso la pittura”
  • Simone Ciccorelli “D’amore si vive?”
  • Katrin Loglio Come si fa un film?
  • La Meta “Imparare ad imparare”
  • Desirée Mallé “Parlarsi bene”
  • Martina Lazaro “YogaLingua (in inglese)”
Documentazione