Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Ricerca

Importanti informazioni sulla Riforma del commercio

A partire dall'anno scolastico 2023-2024, la Conferenza svizzera dei settori della formazione e degli esami commerciali ha implementato cambiamenti orientati in modo sistematico verso competenze operative rendendo le persone in formazione in grado di affrontare le evoluzioni dell'economia e della società. Tutto questo presuppone abilità tecniche, mentalità digitale, competenze sociali e personali, come pensiero critico e creativo.

1 aprile 2024

Per questo motivo agli apprendisti Impiegati di commercio AFC e CFP viene richiesto l'acquisto di un portatile personale, che sarà necessario per accedere alle attività formative legate ai tre luoghi di formazione: scuola, corsi interaziendali e azienda. Di seguito elenchiamo le caratteristiche raccomandate per i portatili, non tablet: 

Hardware
  • Batteria: autonomia di 5 ore (difficile ricaricare i dispositivi a scuola e nelle sedi dei corsi interaziendali)
  • Schermo: minimo 13.3 pollici, suggeriti 15 pollici, 1920X1080 (ca.), consigliato schermo touch per note scritte a mano, schemi o grafici
  • Disco rigido: almeno 256 GB, meglio 512 GB
  • RAM: almeno 8 GB
  • Processore: lntel i5 o comparabile
  • Sistema operativo: Windows o Appie con compatibilità ai programmi Windows
  • Connessioni: almeno una porta USB, ingresso/uscita audio
  • Cuffie
Software
  • Sistema Office 365 offerto dalla scuola a tutti gli studenti
  • Protezioni antivirus
  • Piattaforme specifiche richieste dal ramo di formazione (le indicazioni sono fornite direttamente dal ramo)
  • Konvink

La manutenzione o sostituzione di un dispositivo durante la formazione sarà a carico dell'apprendista. Si raccomanda quindi di stipulare un contratto di assistenza o copertura di garanzia. Gli istituti scolastici e le sedi dei corsi interaziendali non si assumono le responsabilità in caso di furto o danneggiamento delle attrezzature da parte di terzi.

Konvink è la piattaforma che viene utilizzata a scuola, dove è caricata la documentazione e i mezzi d'apprendimento degli apprendisti. Per ottenere le credenziali d'entrata a Konvink la persona in formazione dovrà collegarsi e richiedere l'accesso

Le persone in formazione riceveranno istruzioni in merito all'utilizzo della piattaforma direttamente a scuola. 
Invitiamo i datori di lavoro a partecipare ai costi, con indicazione nel contratto di tirocinio. Tenuto conto che gli apprendisti devono essere in possesso del materiale e degli accessi richiesti entro l'inizio dell'anno scolastico, chiediamo ai datori di lavoro di assicurarsi che i loro apprendisti siano consapevoli di tale necessità. 

Ad inizio percorso l'azienda formatrice e la persona in formazione scelgono, di comune accordo, un ambito tra quelli previsti in base all'interesse personale: 

  • Seconda lingua straniera (B2, inglese): adatta agli apprendisti con buoni voti scolastici in inglese - obbligatorio nel profilo di Maturità integrata e consigliata per le persone che intendono proseguire gli studi.
  • Lavoro di progetto individuale (B1, inglese)
    L'iscrizione all'ambito avviene dopo la sottoscrizione del contratto di tirocinio, tramite una presa di contatto scritta o orale dal Centro professionale commerciale di competenza. Gli ambiti sono materie trattate esclusivamente a scuola.

Alla fine del secondo anno andrà scelta l'opzione, di comune accordo tra datore di lavoro e persona in formazione, in base al lavoro svolto in azienda. Nel corso del terzo anno, sia a scuola che sul posto di lavoro la persona in formazione potrà approfondire maggiormente l'opzione scelta. Di seguito le opzioni possibili: 

  • Finanze
  • Comunicazione nella lingua nazionale (italiano)
  • Comunicazione nella lingua straniera (tedesco)
  • Tecnologia
Ai formatori

Al fine di essere pronti al meglio per affrontare questa nuova sfida vi segnaliamo i seguenti link con spiegazioni dettagliate sulla riforma: 

Raccomandiamo di seguire i corsi specifici proposti dai rami. Per maggiori informazioni sull'iscrizione, le date e i luoghi contattare direttamente la persona di riferimento indicata sotto.

Ramo

Responsabile ramo

Daniela Corti
c/o Cyp Vezia
043 222 53 53

Siti di riferimento

Responsabile ramo

Tamara Pedrazzoli
c/o Sic Ticino
091 821 01 01 

Siti di riferimento

Responsabile ramo

Nadia Fioroni 
c/o IFC Camorino 
091 814 16 80 

Siti di riferimento

Responsabile ramo

Marco Rossi 
c/o Zurigo assicurazioni
091 912 36 76 

Siti di riferimento

Responsabile ramo

Roberta Giovanettina
c/o Helsana
058 340 80 71

Siti di riferimento

Responsabile ramo

Monica Midali
c/o Studio Fiduciario Midali
091 682 90 52 

Siti di riferimento

Responsabile ramo

Aldo Stoffel 
info@spedlooswissticino.com

Siti di riferimento

Vi comunichiamo che la data d'inizio del contratto di tirocinio verrà modificata d'ufficio qualora successiva all'inizio dell'anno scolastico, che sarà lunedì 2 settembre 2024. 
Infine vi ricordiamo che lo scorso anno le organizzazioni del mondo del lavoro hanno rivisto gli stipendi minimi degli apprendisti come segue:

  • 1° anno di formazione: CHF 650.00 al mese (per 13 mensilità)
  • 2° anno di formazione: CHF 845.00 al mese (per 13 mensilità)
  • 3° anno di formazione: CHF 1'100.00 al mese (per 13 mensilità)

In questo momento dove tutto il mondo della formazione è partecipe al cambiamento, siamo disponibili in caso di necessità o domande.